Le mele sono talmente versatili che possono essere utilizzate per fare tantissimi piatti… anche se la torta di mele rimane per me la migliore soluzione, sia per la merenda a scuola, che per una pausa dolce per coccolarsi un po’.
INGREDIENTI
- mele 4/5
- uova 3
- farina 00 3 bicchieri
- zucchero di canna integrale 2 bicchieri
- yogurt bianco intero 1 bicchiere
- olio di semi di girasole 1 bicchiere
- cannella macinata 1 cucchiaio raso
- lievito per dolci 1 bustina
- sale 1 pizzico
PROCEDIMENTO
Sbattere uova e zucchero in una ciotola con la frusta a mano, aggiungere lo yogurt, poi l’olio a poco a poco, sempre amalgamando.
Unire il sale, la farina, il lievito e la cannella, sempre mescolando, fino ad ottenere un composto omogeneo e privo di grumi.
Imburrare e infarinare una teglia per dolci rotonda (circa 26 cm di diametro) e versarvi il composto.
Sbucciare le mele, dividerle in quattro e togliere il torsolo: incidere gli spicchi con un coltellino affilato in orizzontale e in verticale, formando una specie di motivo a quadratini.
Disporre gli spicchi di mela sulla superficie del dolce (con la parte decorata verso l’alto), pigiandoli verso il basso, poi cospargere il tutto con due o tre manciate di zucchero di canna.
Cuocere in forno preriscaldato a 180°C per circa 15/20 minuti, poi sfornare e far raffreddare su una gratella per dolci.
Servire.
Ciao Monia , ho sentito un'aroma che mi ha portato da te!
RispondiEliminabellissima questa torta con la cannella :P
Mi aggiungo ai lettori a presto
Anna
^_^
Ciao, bella questa torta perchè non è la "solita" torta di mele ma è particolare!
RispondiEliminaBella l'idea delle mele a pezzettoni!
Brava!
Grazie Anna, anche io mi sono aggiunta al tuo Blog e ora ti seguo!
RispondiEliminaIl profumo di questa torta è davvero unico e quando si apre il forno si è invasi da un'inebriante nuvola alla cannella... DELIZIOSA!!!