Questa focaccia è essenziale, rustica, ottima per accompagnare insalate o per essere farcita a piacere: consiglio di mangiarla tiepida, perché risulterà più friabile e gustosa.
INGREDIENTI (per 6 persone)
- farina di farro 1 kg
- acqua tiepida 500 ml
- olio extravergine d'oliva 60 g
- sale fino 1 cucchiaino colmo
- lievito di birra fresco 1/2 cubetto (12,5 g)
- olio extravergine d’oliva
- aglione (salamoia bolognese) o sale e rosmarino tritato
PROCEDIMENTO
Impastare tutti gli ingredienti, formare una palla e far lievitare per mezz'ora coperta a campana con una ciotola (fino a raddoppio).
Stendere la pasta (circa 1 cm di spessore) su una teglia ricoperta con carta ad forno.
Versare qualche cucchiaio d’olio sulla superficie e una manciata di aglione (salamoia bolognese) e spalmarlo con le mani fino a ungere tutta la focaccia.
Cuocere in forno preriscaldato a 200°C per circa 15/20 minuti sulla griglia di mezzo del forno.
Sfornare e servire tiepida tagliata a losanghe o farcire a piacere.
Commenti
Posta un commento
Ciao! Grazie per aver dato una sbirciatina al mio Blog: sarò felice se vorrai lasciare un commento, sia positivo che di critica, perché ritengo che ogni cosa si possa sempre migliorare.
Non verranno pubblicati commenti sgarbati, offensivi o con link pubblicitari: per comunicare direttamente con me, puoi scrivere a ricettenonna@gmail.com
Ciao e grazie per la tua visita!