Questi sono i fagioli piccantissimi che lasciano a bocca aperta tutti i miei ospiti: io li adoro e sono una delle mie preparazioni preferite!
Per questa ricetta ho utilizzato le cipolle, l’aglio e i peperoncini freschi dell’orto: i fagioli neri equosolidali dell’Ecuador di Altromercato li ho comprati alla Bottega del Mondo di San Giovanni in Persiceto.
L’olio che ho usato è siciliano, quello di Anteo, nostro fornitore biologico fidato del Gas, direttamente da Francofonte, Sicilia: la sua Azienda Agricola Vigna del Principe produce non solo ottimi agrumi, ma anche un olio squisito che accompagna spesso i miei piatti.
INGREDIENTI (per 8 persone)
- fagioli neri secchi 500 g
- peperoncini rossi piccanti freschi 3
- cipolla di Tropea 1
- aglio 3 spicchi
- olio extravergine d’oliva
- sale
- pepe
PROCEDIMENTO
- Mettere i fagioli in una capiente ciotola, ricoprirli d’acqua e lasciarli in ammollo per 24 ore).
- Scolare i fagioli dall’acqua (non buttatela, usatela per annaffiare le piante!), sciacquarli e scolarli.
- A parte, soffriggere aglio e cipolla tritati in una pentola di coccio, assieme a tre cucchiai di olio, a fuoco basso: aggiungere il peperoncino tritato, compresi i semi e rigirare con il cucchiaio di legno per far insaporire.
- Aggiungere i fagioli, una presa di sale, una macinata di pepe e ricoprire abbondantemente d’acqua (circa il doppio dei fagioli): portare a bollore, poi abbassare la fiamma al minimo e far sobbollire per circa 4/5 ore, rigirando di tanto in tanto con il cucchiaio di legno.
- Se durante la cottura i fagioli si dovessero asciugare troppo, aggiungere altra acqua fino a che non saranno teneri.
- Regolare di sale e pepe, mescolare e spegnere.
- Coprire e far riposare e intiepidire i fagioli prima di servire.
- Si possono preparare anche con uno o due giorni di anticipo e conservare coperti in frigo: al momento di servire, basterà scaldarli un po’ e servirli tiepidi.
Grazie per questa ricetta!!!! Io adoro i fagioli neri!!!!
RispondiEliminaAnche io li adoro! Grazie per essere passata di qui!!
Elimina4 o 5 ore di cottura? Gesù! Non so se sarò ancora vivo tra tutto questo tempo! :)
RispondiEliminaNe vale la pena Aldo!! Prova e vedrai!
EliminaBastano 45 minuti di cottura,tempo massimo un'ora
RispondiEliminaSe li bolli sì, ma se li fai nel tegamino di coccio aggiungendo poca acqua ogni volta che si asciugano, li cuoci più lentamente ed è tutto un altro risultato, credimi!
EliminaLa faccio di sicuro!
RispondiEliminaNuova follower,passa da me se ti va...in mezzo a tanti articoli sul makeup,trovi anche parecchie ricettine ;)
Ciao, farò una scappata sicuro! Grazie di essere passata!
EliminaÈ normale che dopo 4 ore che i fagioli sono in ammollo le bucce si siano già spaccate ed io ho i fagioli sbucciati a bagno? Grazie...
RispondiEliminaSì, a volte succede: anche a me una volta è successo, ma non ha compromesso la ricetta!
EliminaCiao, perché dopo 4 ore di ammollo i fagioli neri sono già sbucciati?
RispondiEliminaCiao Laura, a volte succede, dipende anche dalla qualità dei fagioli probabilmenete, ma non fa nulla, tu procedi nella ricetta e vedrai che verranno bene lo stesso. Anche a me è capitato una volta!
EliminaLi ho cotti con la pentola a pressione buonissimi ed è più ecologica
RispondiEliminaSicuro! Ottima idea!!
Elimina