Zuppa di avena, farro e legumi con croste di parmigiano

Oltre ad essere una fonte ricchissima di proteine e tante altre sostanze ottime per il nostro organismo, la zuppa di avena, farro e legumi è veramente ottima, semplice e gustosa, servita con il solo accompagnamento di un filo d’olio crudo: questa volta l’ho arricchita riciclando qualche crosta di parmigiano avanzata, regalandole un gusto veramente saporito.


INGREDIENTI (per 4/6 persone)

  • avena 125 g
  • farro 125 g
  • legumi secchi misti (fagioli misti, lenticchie, piselli, soia, ceci, ecc) 250 g
  • croste di parmigiano 4/5
  • 1 cipolla 1
  • 1 carota 1
  • 1 costa di sedano 1
  • 1 spicchio d’aglio 1
  • erbe aromatiche fresche (salvia, timo, rosmarino, origano, ecc) 1 mazzetto
  • olio extravergine d’oliva
  • sale
  • pepe


PROCEDIMENTO

Mettere tre o quattro cucchiai d’olio in un grande tegame di coccio, farvi soffriggere leggermente la cipolla e l’aglio tritati, unire carota e sedano tritati grossolanamente e mescolare.

Unire l'avena, il farro e i legumi, mescolare e soffriggere un po’, poi unire un litro d’acqua, una manciata di sale grosso, una macinata di pepe nero e, per finire, le erbe aromatiche legate in un mazzolino (ben avvolte da uno spago).

Portare ad ebollizione, poi abbassare la fiamma al minimo e far sobbollire senza coperchio finché non si è ritirata l’acqua: il risultato deve essere una zuppa non troppo asciutta, ma nemmeno troppo brodosa e i fagioli devono risultare ben cotti.

Far intiepidire la zuppa e servirla nelle fondine unendo solo alla fine un filo d’olio crudo e le croste di parmigiano (precedentemente raschiate e pulite) tagliate a tocchetti.

Commenti