Pesto di pistacchio fatto in casa



Ecco come fare un buon pesto di pistacchio fatto in casa: si può usare subito o conservare in vasetti di vetro monoporzione in freezer per averne una buona scorta!

INGREDIENTI

  • pistacchi sgusciati non salati 150 g
  • parmigiano reggiano grattugiato 30 g
  • pecorino romano grattugiato 30 g
  • aglio 1 spicchio
  • olio extra vergine d'oliva 80/100 ml
  • foglie di basilico fresco 6/7 foglie
  • sale fino 1 pizzico
  • ghiaccio 1 cubetto

PROCEDIMENTO

Sbollentare i pistacchi per un paio di minuti in acqua bollente, scolarli, passarli immediatamente sotto acqua fredda per bloccare la cottura e strofinarli con un canovaccio pulito per rimuovere la pellicina che li ricopre: questo passaggio è facoltativo ma aiuterà a ottenere un pesto più liscio e di un colore più vivido.

Lasciare asciugare bene i pistacchi su carta assorbente.

In un mixer da cucina , unire i pistacchi pelati e asciutti, il parmigiano reggiano, il pecorino, lo spicchio d'aglio,  le foglie di basilico, il pizzico di sale e il cubetto di ghiaccio

Iniziare a frullare a intermittenza per evitare di surriscaldare gli ingredienti. Mentre il mixer è in funzione, versare l'olio extra vergine d'oliva a filo, a poco a poco, fino a ottenere una crema omogenea e della consistenza desiderata. Se il pesto risulta troppo denso, aggiungere un altro cucchiaio di olio.

Ovviamente l'ideale sarebbe fare questo procedimento con un mortaio, ma se si hanno quantitativi abbondanti da fare il mixer sicuramente aiuta a diminuire i tempi.

Assaggiare il pesto e regolare di sale se necessario.

Trasferire il pesto di pistacchio in un vasetto di vetro pulito con un velo di olio sopra e consumare entro due o tre giorni.

Se si vuole conservare più a lungo, trasferire il pesto in vasetti monoporzione e mettere in congelatore per averlo sempre pronto all'uso: si conserva per diversi mesi.

Commenti