
Ottimi come aperitivo, questi stuzzichini possono avere un ripieno di carne, verdure o formaggi.
INGREDIENTI
Per la pasta:
500 gr di farina
200 ml di acqua
80 gr di olio extravergine d'oliva
1/2 cucchiaino di sale fino
Per il ripieno:
250 gr di polpa di spalla di agnello macinata due volte
1 cipolla tritata
2 cucchiai di prezzemolo tritato
1/2 cucchiaino di pepe nero macinato
1/2 cucchiaino di pepe di jamaica macinato
1/2 cucchiaino di cannella macinata
olio extravergine d'oliva o di arachidi
sale
pepe
PROCEDIMENTO
Per la pasta: unire farina, olio e sale, impastando con l'acqua.
Impastare energicamente fino ad otenere una pasta morbida, ma non appiccicosa.
Formare una palla, metterla in una ciotola, coprirla con un canovaccio e far riposare 30 minuti.
Preparare il ripieno facendo rosolare in padella la cipolla con poco olio, alzare la fiamma e unire le spezie.
Farle rosolare un po', poi unire la carne, facendola dorare bene.
Spegnere il fuoco, far raffreddare e unire il prezzemolo.
Stendere la pasta alta 1/2 cm, aiutandosi con un po' di farina sul piano di lavoro (facendo attenzione a non infarinare la parte superiore della pasta, alrimenti poi non si salderanno bene i bordi).
Ricavare dei cerchi utilizzando un tagliapasta (tondo, grande e liscio), mettere un cucchiaino di ripieno al centro dei cerchi e coprire con altri dischi di pasta vuoti., premendo bene con le dita sui bordi per saldare bene, poi saldare i bordi ulteriormente utilizzando i rebbi di una forchetta.
Non utilizzare subito i ritagli di pasta rimasti, ma impastarli di nuovo e farli riposare ulteriormente, poi procedere come prima.
Friggere i sambousek in una capace padella con abbondante olio bollente, dorarli da entrambi i lati, scolarli su carta assorbente e servirli caldi.
Commenti
Posta un commento
Ciao! Grazie per aver dato una sbirciatina al mio Blog: sarò felice se vorrai lasciare un commento, sia positivo che di critica, perché ritengo che ogni cosa si possa sempre migliorare.
Non verranno pubblicati commenti sgarbati, offensivi o con link pubblicitari: per comunicare direttamente con me, puoi scrivere a ricettenonna@gmail.com
Ciao e grazie per la tua visita!