Carota tonda di Parigi

Conoscete la Carota Tonda di Parigi? Questo ortaggio delizioso e simpatico è un vero e proprio "pezzo da collezione" per gli amanti dell'orto e della buona tavola: non può mancare nel mio orto!
Nonostante il nome possa evocare immagini di sofisticate cene parigine, questa carota è in realtà un'antica varietà nata per la coltivazione in terreni più pesanti e compatti.
Il suo aspetto è inconfondibile: piccola, rotonda e di un arancione brillante, sembra quasi una mini-arancia. Ed è proprio questa la sua particolarità! Pensate che anticamente, grazie alla sua forma compatta, era particolarmente apprezzata per la coltivazione in vaso sui balconi delle città o in piccoli appezzamenti, rendendola un simbolo di come anche in spazi ridotti si potessero ottenere ottimi risultati. Un piccolo aneddoto narra che fosse molto popolare tra i "giardinieri urbani" di fine '800 a Parigi, che amavano esibirla per la sua forma insolita e la sua dolcezza.
Oggi, la Carota Tonda di Parigi non è solo bella da vedere, ma anche squisita da gustare: tenera, dolce e croccante, è perfetta da sgranocchiare cruda, in insalate colorate o per dare un tocco originale a piatti cotti.

Commenti